La forfora è una patologia del cuoio capelluto che si manifesta con una desquamazione della pelle che può diventare un disturbo molto fastidioso e antiestetico. Le cause della forfora sono molte e possono essere riconducibili allo stress, all’alimentazione, all’uso di prodotti per capelli troppo aggressivi ed altro.
Nella maggior parte delle volte la forfora comporta una serie di sintomi come prurito, secchezza, rossore e irritazione, oltre che la classica esfoliazione della pelle.
Tipi di forfora
Forfora secca: in questo caso la desquamazione comporta la presenza di residui piccolissimi di pelle che si staccano e si depositano su tutto il cuoio capelluto e anche sulle spalle. La forfora secca appare come una polvere bianca molto antiestetica.
Forfora grassa: caratterizzata da residui di pelle più grandi e oleosi, a causa della maggiore presenza di sebo e grasso sul cuoio capelluto. La forfora grassa è accompagnata da dermatite seborroica e può comportare anche la perdita dei capelli.
Rimedi
Consigliamo naturalmente una visita medica specialistica, specialmente per i casi piu gravi. Normalmente il rimedio è uno shampoo professionale (diffidate dai commerciali, che hanno tanto marketing e pochi principi attivi). Uno shampoo specifico è per la maggior parte dei casi la soluzione, consigliatevi con il vostro parrucchiere di fiducia.
Noi abbiamo studiato una soluzione specifica per problemi di forfora e creato uno shampoo con dei principi attivi che esaltano l’efficacia, come la undecylenamido propyl betamina e l’estratto di cannella.
Deflake di codezero è lotta e prevenzione effettiva contro la forfora.
