Il bulbo pilifero, un termine spesso citato nel mondo della tricologia e dei prodotti per capelli, rappresenta il fondamento della salute e della crescita dei capelli. Ma cos’è esattamente e quali sono i suoi diversi tipi? In questo articolo, ci addentriamo in questo aspetto fondamentale della biologia del capello.
Il bulbo pilifero è la parte del follicolo pilifero in cui avviene la crescita dei capelli. Si trova nella parte più profonda del follicolo e contiene cellule staminali che producono nuovi capelli. Grazie a un ricco apporto di sangue e nutrienti, il bulbo è in grado di produrre un capello sano e forte.
Esistono due tipi principali di bulbi piliferi: il bulbo pilifero attivo e il bulbo pilifero inattivo.
Il Bulbo Pilifero Attivo: Durante la fase attiva, o anagen, il bulbo è pieno di cellule staminali che si dividono rapidamente per formare il fusto del capello. Questa è la fase in cui i capelli crescono attivamente e può durare da due a sette anni. Il Bulbo Pilifero Inattivo: Durante la fase di riposo, o telogen, il bulbo pilifero non produce più capelli. Questa fase dura circa tre mesi, dopodiché il capello viene espulso e un nuovo capello inizia a crescere dal bulbo. Comprendere la struttura e la funzione del bulbo pilifero può aiutare a migliorare la salute dei capelli e a prevenire problemi come l’assottigliamento e la caduta dei capelli. L’uso di prodotti per la cura dei capelli che nutrono e proteggono il bulbo può aiutare a mantenere capelli sani e forti.