La lacca per capelli è un prodotto indispensabile nel beauty case di ogni donna, poiché è utilizzata per fissare l’acconciatura, per aumentare il volume e per scolpire la chioma, garantendo una pettinatura impeccabile per lungo tempo. Tuttavia, non tutte sanno come utilizzarla correttamente. Scopriamo insieme come usare la lacca per capelli in modo efficace per ottenere il massimo beneficio per la nostra pettinatura.
Innanzitutto, è importante non confondere la lacca per capelli con lo spray fissante. Entrambi hanno una funzione di fissaggio, ma il loro utilizzo è differente. La lacca è un prodotto molto fine, che lascia un residuo leggero. Al contrario, lo spray fissante è un liquido che, vaporizzato, si trasforma in piccole gocce, con un effetto leggermente bagnato. Lo spray fissante si utilizza per fissare un movimento, poiché una volta applicato permette di modellare i capelli fino ad ottenere la forma desiderata, mentre la lacca si utilizza per il finish. Può essere vaporizzata da vicino per un’azione localizzata o da lontano per fissare l’intera pettinatura.
Per ottenere più volume, basta applicare la lacca a testa in giù, sollevare poi la testa e applicare la lacca anche dalle radici, sistemando poi le ciocche con le dita per modellarle come più ci piace. Se vogliamo volumizzare il nostro caschetto, garantendo maggiore tenuta alla chioma, possiamo alzare i capelli e spruzzare la lacca dall’alto verso il basso e lasciare che i capelli cadano naturalmente.
Per aumentare la durata della nostra acconciatura, dobbiamo iniziare a spruzzare la lacca per capelli sui capelli umidi, prima di asciugarli, continuando poi ad applicarla durante la fase di realizzazione della pettinatura. Se vogliamo far durare più a lungo la pettinatura, anche senza scolpirla, possiamo lavare i capelli, asciugarli e spruzzare la lacca sulla chioma prima di procedere con l’uso di spazzola e phon, in modo che il calore fissi l’acconciatura. Se invece vogliamo ottenere capelli più lisci, basta spruzzare la lacca solo sulle lunghezze.
Un errore da evitare quando si utilizza la lacca per capelli è quello di spruzzare e applicare la lacca prima ancora di aver utilizzato la piastra sui capelli. In questo modo, non solo si rischia di rovinare e bruciare i capelli, ma anche di renderli indomabili. Inoltre, la lacca per capelli contiene alcol, che facilita la bruciatura dello stato esterno del capello. Questo significa che quando si passa la piastra su una zona a cui è stata applicata la lacca, sul capello viene imposto un effetto ricciolo. Pertanto, è importante utilizzare la lacca per capelli solo dopo aver utilizzato la piastra sui capelli, in modo da evitare di danneggiarli.